Teologo bizantino. Patriarca di
Tessalonica (1418 circa), difese le posizioni della Chiesa ortodossa in polemica
contro i Latini. Seguace della dottrina spirituale di Nicola Cabasilas, scrisse
vari trattati in prevalenza di contenuto pratico-liturgico e morale (
Trattato
sui sacramenti,
Del divino Tempio,
Esposizione del simbolo,
Trattato sul sacerdozio) (m. 1429).